Iniziamo dalla base: mettiamo nel mixer la farina, lo zenzero, la cannella, la noce moscata, i chiodi di garofano macinati e il bicarbonato. Aggiungiamo lo zucchero, un pizzico di sale e il miele. Per ultimo, uniamo il burro freddo tagliato a dadini.
Frulliamo il tutto a scatti, per evitare che il burro si scaldi troppo. Dobbiamo ottenere un composto sabbioso.
Versiamo il composto su una spianatoia, formiamo una fontana e rompiamo l’uovo al centro. Incorporiamo l’uovo prima con una forchetta, poi impastiamo velocemente con le mani fino a ottenere un impasto compatto.
Formiamo un panetto piatto, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Riprendiamo l’impasto e stendiamolo su una spianatoia leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 7 mm.
Con le formine natalizie (come i classici omini di pan di zenzero), ritagliamo i biscotti. Se vogliamo appenderli, foriamo la testa degli omini con una cannuccia per creare un passaggio per il nastrino.
Impastiamo velocemente gli scarti e lasciamo riposare il panetto prima di stendere e ritagliare altri biscotti.
Trasferiamo i biscotti su una leccarda rivestita di carta da forno e cuociamo in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 15 minuti. Controlliamo la cottura con un paio di biscotti, poiché ogni forno è diverso.
Una volta cotti, lasciamo raffreddare completamente i biscotti, preferibilmente su una gratella.