Per prima cosa sciacquate le patate e lessatele per circa 30 minuti o comunque fino a quando saranno ben morbide. Scolatele, fatele intiepidire leggermente, quindi sbucciatele e passatele allo schiacciapatate ancora tiepide
Raccogliete la purea sul piano da lavoro, una spianatoia in legno, e unite farina e sale. Unite l'uovo e amalgamate gli ingredienti, prima con una forchetta quindi con le mani, lavorando il composto senza indugiare troppo ma fino a ottenere un impasto soffice.
Quando l'impasto è pronto tagliatelo in 4-5 porzioni, sul piano di lavoro infarinato. Prelevate ogni porzione e lavoratela arrotolando fino a ottenere dei lunghi salsicciotti dello spessore di poco più di un dito.
agliateli a pezzetti larghi un paio di centimetri. Prendete ora i bocconcini ottenuti, arrotondateli sul palmo della mano e passateli uno per volta sull'apposito attrezzo, il rigagnocchi, o sui rebbi di una forchetta, premendo leggermente con il dito, così da ottenere la classica forma leggermente concava e rigata.
rasferiteli via via su un recipiente piano ben infarinato, avendo l'accortezza di disporli senza sovrapporli l'uno all'altro. Gli gnocchi di patate sono così pronti per cotti qualche minuto in abbondante acqua salata, gli gnocchi saranno cotti quando verrano a galla dal fondo della pentola