Rimuoviamo la testa e la membrana che ricopre il manto della seppia e tagliamolo a cubetti
frulliamolo fino ad ottenere un composto liscio e riporlo in un sac-a-poche
Ricopriamo un piatto fondo con della pellicola e spruzziamola con dell’acqua salata (o acqua di mare) e formiamo i nostri gnocchi direttamente sulla pellicola
infine scottiamo i nostri gnocchi in una padella leggermente unta di olio, la cottura deve essere veloce, facciamo formare la crosticina e lasciamo in cuore dello gnocco non troppo cotto, in modo da creare un piacevole contrasto al palato
impiantiamo disponendo sul fondo del piatto la nostra crema di patate dolci, poi adagiamoci sopra gli gnocchi e decoriamo con il nostro carbone di seppie
buon appetito!