Iniziamo pulendo e sfilettando la spigola, rimuovendo la pelle e tagliandola a dadini non troppo grandi. Facciamo lo stesso con il pesce spada, sciacquandolo sotto acqua corrente e tagliandolo a dadini.
Mettiamo una pentola sul fuoco, aggiungiamo le vongole e un po' d'acqua. Copriamo e lasciamo che le vongole si aprano, togliendole una per una appena si aprono. Filtriamo e conserviamo l'acqua di cottura delle vongole.
Mettiamo sul fuoco una pentola d'acqua salata per la pasta e portiamola a ebollizione.
Nel frattempo, in una padella, mettiamo uno spicchio d'aglio, i gambi di prezzemolo e olio EVO. Lasciamo imbiondire l'aglio, poi aggiungiamo la spigola e il pesce spada, facendoli rosolare, poi sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere per circa 2 minuti. Togliamo il pesce dalla padella e riponiamolo in un piatto coperto da pellicola per mantenerlo caldo.
Nella stessa padella, aggiungiamo un mestolo di fumetto di pesce e deglassiamo.
Quando l'acqua per la pasta bolle, caliamo le linguine e facciamole cuocere per metà del tempo di cottura indicato.
Trasferiamo la pasta nella padella con il fumetto di pesce e continuiamo la cottura, aiutandoci con l'acqua delle vongole e altro fumetto se necessario.
Quando la pasta è pronta, mantechiamo con prezzemolo tritato e olio EVO. Trasferiamo le linguine nei piatti.
Aggiungiamo il pesce nuovamente in padella e facciamolo riscaldare velocemente. Completiamo i piatti di linguine con il ragù di pesce.
Buon Appetito!