Per prima cosa puliamo le alice e priviamo della lisca, mettendole ben stese in un recipiente, aggiungendo del succo di limone, acqua, un pizzico di sale e lasciarle marinare per un paio di ore
Passato questo tempo mettere sul fuco una padella capiente e far rosolare lo spicchio d'aglio e sciogliere le acciughe sott'olio, rimuovendo l'aglio quando ben biondo e spegnere il fuoco per lasciarlo raffreddare qualche minuto
nel frattempo mettere una pentola con l'acqua per la pasta e quando è arrivata a bollore salarla e buttare le linguine lasciandole cuocere per la metà del tempo di cottura indicato sulla confezione
aggiungere all'olio nella padella un mesto di acqua di cottura della pasta e una manciata di scorza di limone
nel contempo togliere le alici dalla marinatura e asciugarle con la carta assorbente,
passati la metà dei minuti della pasta trasferirla nella padella con olio e aggiungere un poco alla volta l'acqua di cottura della pasta e la colatura di alici e terminare la cottura delle linguine mescolandole spesso
assaggiare e regolarsi con la scorza di limoni e la colatura di alici e quando la pasta e arrivata al grado di cottura che preferite, spegnere e mantecare il tutto con il provolone del monco precedentemente grattugiato
nel piatto disporre qualche alice sul fondo, poi un nido di linguine e qualche altre alice sopra, completato il piatto con un spolverati di polvere di prezzemolo o prezzemolo tritato e se volete qualche zest di limone
buon appetito!