Per pima cosa occupiamoci della gelè di pomodoro, tagliamo le cipolle e le carote e facciamole rosolare con dell'olio Evo
poi aggiungiamo la passata e lasciamo cuocere per circa 10 minuti
mettiamo a bagno i fogli di gelatina e lasciamoli ammollare
fintiamo la passata con un colino a maglie strette e mettiamone un pò ancora caldo in una ciotola capiente, dopodiché uniamo la gelatina ben strizzata e mescoliamo in modo di farla sciogliere
continuiamo a inserire la passata sempre mescolando e quando finito mettere tutto in recipiente piatto e lasciare raffreddare per minimo 2 ore
in una pentola capiente acqua a bollore arricciare il polpo, tirandolo su e giù per 3/4 volte e cuocere per 35 minuti, lasciandolo raffreddare nella sua stessa acqua.
nel frattempo in una padella mettere un trito di scalogo e farlo rosolare con olio evo, e quando pronto inserire le patate pelare e tagliate a cubetti grossolani, farle rosolare ed aggiungere il brodo vegetale fino quasi a coprirle e lasciare cuocere per c.a. 20 minuti
quando pronte metterle in un bicchiere da mixer aggiungere sale pepe un cucchiaino di olio EVO e due cucchiaini di curcuma in polvere e frullare il tutto regolando la densità della crema con il brodo vegetale
tagliare i tentacoli del polpo, spennellarli con dell’olio evo e piastrarli, il tempo di cottura varia in base alla grandezza de tentacoli,
prendiamo la gelo di pomodoro dal frigo e con l'auto di un coppa pasta diamogli la forma desiderata
per l'impiattamento disponiamo sul fondo del piatto la crema di patate e sopra adagiamoci la gelè di pomodoro i tentacoli di polipo croccante le olive il sedano tagliato a fettine sottili e le foglie di menta,
buon appetito!