Per prima cosa, preriscaldiamo il forno a 160°C. In una ciotola capiente, setacciamo la farina, il lievito e aggiungiamo il cioccolato fondente sciolto. Uniamo metà dello zucchero (150 g) e un pizzico di sale, poi mescoliamo bene il tutto.
In un’altra ciotola, sbattiamo i tuorli con l’olio, l’acqua e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, versiamo il composto liquido sugli ingredienti secchi e mescoliamo delicatamente fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Aggiungiamo le noci tritate e amalgamiamo con cura.
In una terza ciotola, montiamo gli albumi con il cremor tartaro (opzionale) e il restante zucchero (150 g), fino a ottenere una consistenza a neve ferma. Incorpiamo delicatamente gli albumi montati alla pastella, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto e mantenere la leggerezza.
Versiamo l’impasto in uno stampo da chiffon cake da 24 cm (mi raccomando, non imburrato!) e cuociamo in forno statico a 160°C per circa 50-60 minuti. Facciamo la prova stecchino per assicurarci che sia ben cotta. Una volta pronta, capovolgiamo lo stampo e lasciamo raffreddare completamente prima di estrarre la torta.
Per chi desidera un tocco in più, prepariamo una glassa al cioccolato sciogliendo del cioccolato fondente a bagnomaria insieme alla panna, fino a ottenere una glassa liscia e lucida. Versiamo la glassa sulla torta raffreddata e decoriamo con noci intere o tritate.
Ecco pronta una chiffon cake soffice, golosa e ricca di sapore! Buon appetito!