Sciacquiamo bene le frattaglie sotto acqua corrente. Se necessario, lasciamole in ammollo in acqua e aceto per 30 minuti, poi risciacquiamole.
Tagliamole a listarelle o cubetti regolari, per garantire una cottura uniforme.
In una casseruola capiente, versiamo l’olio extravergine e uniamo la cipolla tritata finemente con le foglie di alloro.
Facciamo soffriggere a fuoco medio finché la cipolla non diventa morbida e dorata.
Aggiungiamo le frattaglie e rosoliamole a fiamma vivace per 6-7 minuti, mescolando frequentemente.
Sfumiamo con il vino rosso e lasciamo evaporare completamente la parte alcolica.
Uniamo la passata di pomodoro e il concentrato.
Aggiungiamo il peperoncino sbriciolato e il sale.
Mescoliamo, copriamo parzialmente e lasciamo cuocere a fiamma dolce per almeno 2 ore, controllando che la salsa si addensi senza asciugarsi troppo.
Serviamo il soffritto ben caldo, accompagnato da fette di pane casereccio, preferibilmente tostato. Il piatto è ancora più gustoso se preparato il giorno prima.
Un piatto rustico, deciso, e profondamente identitario: il vero spirito della cucina napoletana in ogni boccone.