Spaghettoni di Gragnano con cozze e peperoncini verdi e cucunci

Un primo piatto che sa di Mediterraneo e di tradizione siculo-partenopea: gli spaghettoni di Gragnano con cozze, peperoncini verdi e pomodorini freschi e gli irresistibili cucunci.
Baccalà CBT con crema di pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP e confettura di albicocca Pellecchiella

Un piatto che nasce dall’incontro tra terra e mare, tradizione e innovazione.
Tagliatelle cozze e pecorino

Un primo piatto che profuma di mare, ma con l’eleganza di una pasta fatta in casa. Le tagliatelle alle cozze sono un omaggio alla tradizione e al gusto puro degli ingredienti semplici
Il tempo appeso a un filo: il piennolo del Vesuvio

Storia e identità del pomodorino del piennolo del Vesuvio. 🌋…
Il Venerdì Del Baccalà: Digiuni E Sapori Pieni

La Ritualità Del Pesce Nella Cucina Del Sud, Tra Religione…
Food cost e poesia: trovare l’equilibrio tra emozione e sostenibilità

Come gestire il food cost senza snaturare l’identità della cucina….
Il ruolo del consulente in ristorante: guida, visione e ascolto

Affiancare una cucina non significa riscrivere tutto da zero….
Pasta e patate con la provola

Storia, ricetta e anima della cucina napoletana 🍲 Pasta e…
La Pastiera di Partenope: leggenda, tradizione e profumo di Pasqua

La leggenda della Pastiera Napoletana 🐣 Il dolce…
Cos’è davvero una consulenza food (e perché può rivoluzionare il tuo ristorante)

nalisi, strategia e visione per chi vuole crescere davvero….