Go Back
+ servings

Pizza Napoletana fatta in casa

Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta per la pizza fatta in casa. La pizza è uno dei miei piatti preferiti e mi piace molto prepararla in casa perché posso personalizzarla come voglio e scegliere gli ingredienti freschi che preferisco. Questa ricetta prevede circa 24 ore di lievitazione, quindi è abbastanza veloce, spero possa servirvi per allietare le vostre cene, in questa ricetta vi presento la mia Nerano, ma ovviamente voi potete condirla come più vi aggrada.
Stampa Pin
Portata: Pizza
Cucina: Napoletana
Keyword: nerano, pizza, provolone del monaco, zucchine
Preparazione: 2 ore 20 minuti
Cottura: 8 minuti
1 day
Tempo totale: 1 day 2 ore 28 minuti
Q.ta: 3 persone
Costo: basso

Strumenti

  • 1 Planetaria
  • 1 pietra refrattaria

Ingredienti

Per l'impasto

  • 500 gr Farina per pizza o farina 0
  • 360 ml acqua temperatura amniente
  • 2 gr lievito fresco
  • 15 gr sale

Per il condimento

  • 250 gr zucchine
  • 100 gr provolone del monaco
  • 60 gr pesto di basilico
  • 350 gr fior di latte
  • 3 foglie basilico fresco
  • qb olio EVO AGRIDIS

Istruzioni

per l'impasto

  • Per prima cosa sciogliamo il divieto nell'acqua, e mettiamo la farina nella ciotola della planetaria
  • aggiungiamo alla farina il 60 % dell'acqua e facciamo partire la planetaria alla prima velocità
  • quando l'acqua sarà completamente assorbita dalla farina iniziamo a versare il restante a filo
  • quando l'impasto inizia ad incordarsi aggiungiamo il sale e la restante parte di acqua sempre a filo
  • quando l'impasto sarà ben incordato togliamolo dalla planetaria e mettiamolo su una spianatoia leggermente infarinata e lasciamolo riposare 20 minuti
  • trascorso i primi 20 minuti diamo una prima piega al nostro impasto, stendiamolo leggermente con le mani e piegandolo su se stesso prima da un lato e poi dall’ altro pirliamo creando una pagnotta e lasciamolo riposare altri 20 minuti
  • trascorsi gli altri 20 minuti ripetimi la piega, e se avete tempo potere farne un'altra dopo altri 20 minuti.
  • altrimenti trascorsi i 20 minuti dividano il nostro impasto in tre panetti di 300 gr circa piriamoli creando una palla ben stretta e mettiamoli un un recipiente ben distanziati e coperti da pellicola lasciamoli riposare 15 minuti e mettiamoli a lievitare in frigo per 24 ore

Per il condimento

  • Con l'aiuto di una mandolina tagliamo le zucchine a rondelle sottili e friggiamole con olio di semi, alzandole
  • quando saranno ben dorate trasferiamole in una recipente con carta assorbente e qualche foglia di basilico
  • tagliamo il fior di latte a cubetti non troppo grandi
  • stendiamo i nostri panetti spostando l'aria dal centro verso l'esterno stando attenti a non stendere il cornicione
  • mettiamo un pò di pesto il fior di latte le zucchine e un spolverata di provolone del monaco precedentemente grattugiato una foglia di basilico e un giro di olio EVO
  • informiamo per 8/10 minuti in forno statico alla massima temperatura con pietra refrattaria preriscaldato per almeno 30 minuti
  • quando cotta sforniamo e completiamo con un giro di olio Evo e un'abbondate spolverata di provolone del monaco grattugiato
  • Buon Appetito!

Note

Qualche consiglio:
Per la cottura si può usare anche in teglia, avendo cura di oliarla prima di stenderci sopra l'impasto.
La cottura è fondamentale e varia da forno a forno, io consiglio di disporre la vostra pizza al centro e fare attenzione alla cottura del fondo, quando sarà cotto potete completate facendola cuocere per qualche minuto con forno ventilato in modo da dare colore alla parte superiore.