Polpette ripiene in friggitrice ad aria

Polpette ripiene in friggitrice ad aria

Un modo diverso di preparare le polpette, non fritte ma cotte in friggitrice ad aria, ripiene di gorgonzola o caciotta di pecora con maionese al basilico e salsa all'uovo barzotto accompagnate ideali per una cena simpatica.
Stampa Pin Vota
Portata: Secondi
Cucina: Cicina Italiana
Keyword: formaggio, maionese, polpette, salsa
Tempo totale: 45 minuti
Costo: basso

Strumenti

  • Frullatore ad immersione
  • friggitrice ad aria o forno ventilato

Ingredienti

Per le polpette

  • 500 gr Macinato di vitello
  • 100 gr mollica di pane raffermo
  • 1 bicchiere latte
  • 1 uovo
  • 20 gr parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio aglio (facoltativo)
  • qb sale
  • qb pepe
  • 50 gr caciotta di pecora semi stagionata
  • 50 gr gorgonzola DOP

Per l'impanatura

  • 1 uovo
  • qb farina
  • qb pan grattato

Per la maionese istantanea al basilico

  • 200 ml olio di semi (FREDDO)
  • 1 uovo
  • 6 gr aceto
  • 6 gr succo di limone
  • 10/12 foglie basilico
  • qb sale
  • qb pepe

Per la salsa all'uovo barzotto

  • 1 uovo medio
  • 6 gr salsa di soia
  • 6 gr paprica in polvere
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni

Per le polepette

  • Iniziamo ammalando il pane nel latte
  • prendiamo una ciotola capiente e uniamo il macinato, il sale, il pepe, il parmigiano grattugiato, la mollica di pane e se ci aggrada l'aglio triato sottile
  • poi uniamo l'uovo e impastiamo fino a che gli ingredienti non siano ben amalgamati e iniziamo a realizzare le polpette
  • tagliamo la caciotta e il gorgonzola a cubetti non troppo grandi proporzionato alle dimensioni delle polpette
  • creiamo un buco all'interno di ciascuna polpetta e ripariamole altenado i cubetti di caciotta e quelli di gorgonzola e richiudiamole bene
  • passiamo poi le polpette prima nella farina, poi nella uovo e infine nel pan grattato e mettiamole in friggitrice ad aria 11 minuti 180°

Per la maionese instantanea (*)

  • Prendiamo l'olio di semi dal frigorifero (deve essere ben freddo) mettiamolo un un bicchiere da mixer uniamo l'uovo intero, l'aceto, il succo di limone e le foglie di basilico tagliate finemente (**) immergiamo il fruttatore ad immersione e azionamelo(***) fin quando la maionese istantanea non sia ben amalgamata

Salsa all'uovo barzotto (*)

  • iniziamo preparando l'uovo barzotto (**) inserendo un uovo medio in acqua bollente per 5 minuti, passato tale tempo alziamo raffreddiamolo sotto acqua corrente, sbucciamolo e apriamolo a metà in un bicchiere da mixer
  • uniamo poi la paprica, il sale, il pepe e la salsa di soia e frulliamo tutto fino ad ottenere una crema omogenea

Conclusione

  • ed ecco pronte le nostre polpette, ora tocca a voi divertivi nell'impiattamento,
  • buon appetito

Note

Note maionese instantanea
(*) Se non consumata tutta la maionese può essere conservata in frigo coperta da pellicola per due massimo 3 giorni
(**) Il basilico a contatto con la lama del coltello tende ad ossidarsi, quindi ad annerirsi molto velocemente quindi vi consiglio di tagliarlo velocemente e solo nel momento di usarlo
(***) Questa maionese instantanea non ha bisogno di agglomerare tanta aria quindi è molto semplice da realizzare senza bisogno di movimenti particolari del mixer.
Note per la sala all'uovo barzotto
(*) Se non consumata tutta la salsa all'uovo barzotto può essere conservata in frigo coperta da pellicola per massimo 2 giorni
(**) Per realizzare l'uovo barzotto è fondamentale seguire i tempi di cottura, che posso variare in base alla dimensione dell'uovo, quelli indicati nella ricetta si riferiscono alle dimensione di un uomo medio normalmente in commercio

I Prodotti Consigliati E Usati In Questa Ricetta