Tentazioni d’autunno

Tentazioni d'autunno

Tentazioni d’autunno è un dolce che racchiude tutto il calore e i sapori della stagione, creato dal pastry chef Raffaele Del Giudice di Passion Coffee. Con una base friabile di frolla alle nocciole, una crema vellutata al cioccolato e una ganache fondente, questo dessert è una vera coccola autunnale. Perfetto per chi ama i dolci intensi e avvolgenti, è un omaggio ai profumi e ai colori della stagione. Ogni morso è un invito a lasciarsi tentare dalla magia dell’autunno, trasformata in un dolce d’autore.
Stampa Pin Vota
Portata: Dessert
Cucina: cucina autunnale
Keyword: cioccolato, crostata, nocciole, raffaele del giudice
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 30 minuti
2 ore
Tempo totale: 3 ore 10 minuti
Q.ta: 4 persone
Costo: basso

Ingredienti

Per la frolla al cacao

  • 400 gr farina 00
  • 160 gr nocciole tostate
  • 80 gr cacao amaro in polvere
  • 330 gr zucchero
  • 250 gr burro
  • 2 uova
  • 2 gr sale

Per la ganache al cacao

  • 100 gr cioccolato fondente
  • 100 ml panna fresca liquida
  • 10 gr burro

Per la Crema

  • 250 ml latte
  • 2 tuorli d'uovo
  • 100 ml panna fresca
  • 35 gr amido di mail
  • 200 gr cioccolato fondente
  • 3 gr estratto di vaniglia

Istruzioni

  • In una ciotola, mescoliamo la farina 00, la farina di nocciole, il cacao amaro, lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungiamo il burro freddo tagliato a cubetti e lavoriamo il tutto velocemente con le dita fino a ottenere un composto sabbioso. Uniamo un tuorlo e impastiamo quel tanto che basta per ottenere un impasto omogeneo. Avvolgiamo la frolla nella pellicola trasparente e la lasciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  • Dopo il riposo, stendiamo la frolla e foderiamo uno stampo da 18 cm di diametro. Bucherelliamo il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura, e procediamo con la cottura in bianco: 180°C per 12-15 minuti, fino a che la base è dorata. Lasciamo raffreddare completamente.
  • Nel frattempo, prepariamo una ganache al cioccolato: scaldiamo la panna in un pentolino e, appena sfiora il bollore, la togliamo dal fuoco e aggiungiamo il cioccolato fondente tritato. Mescoliamo finché il cioccolato è completamente sciolto, aggiungiamo il burro e lasciamo intiepidire.
  • Ora passiamo alla crema al cioccolato. Scaldiamo il latte con qualche goccia di estratto di vaniglia. In una ciotola, sbattiamo un tuorlo con lo zucchero, aggiungiamo la maizena e mescoliamo fino a ottenere una crema liscia. Versiamo il latte caldo sul composto di uova, mescoliamo e riportiamo tutto sul fuoco a fiamma bassa, continuando a mescolare finché la crema non si addensa. Togliamo dal fuoco, aggiungiamo il cioccolato fondente e mescoliamo fino a scioglierlo completamente. Lasciamo raffreddare.
  • È arrivato il momento di assemblare la torta! Versiamo la crema al cioccolato sulla base di frolla, livellando bene, e copriamo con la ganache al cioccolato. Riponiamo in frigorifero e lasciamo riposare per almeno 2 ore.

Note

Consigli per una Tentazioni d’autunno perfetta:
1.Burro freddo per la frolla: Quando preparate la frolla, utilizzate burro freddo di frigorifero e lavoratelo velocemente per ottenere una consistenza friabile. Lavorarlo troppo può renderla meno croccante.
2.Riposo in frigorifero: Lasciare riposare la frolla in frigorifero è fondamentale per farla stabilizzare e renderla più facile da stendere. Un riposo di almeno 30 minuti farà la differenza nella struttura della base.
3.Cottura in bianco perfetta: Bucherellate il fondo della frolla e utilizzate pesi da forno (come legumi secchi o sfere di ceramica) per evitare che si gonfi durante la cottura in bianco.
4.Ganache liscia: Quando preparate la ganache, mescolate il cioccolato fondente con la panna calda senza bollirla, per evitare che il cioccolato si separi. Mescolate delicatamente fino a ottenere una consistenza liscia e setosa.
5.Crema al cioccolato senza grumi: Aggiungete la maizena al composto di uova poco alla volta, mescolando bene per evitare grumi. Quando rimettete tutto sul fuoco, continuate a mescolare fino a quando la crema si addensa.
6.Tempo di riposo: Lasciare riposare il dolce in frigorifero per almeno 2 ore è essenziale per permettere alla ganache e alla crema di stabilizzarsi e ottenere una consistenza perfetta al taglio.
7.Decorazione autunnale: Per un tocco finale, aggiungete delle nocciole tostate o qualche scaglia di cioccolato sulla superficie. Potete anche completare con un pizzico di fior di sale per esaltare il sapore del cioccolato.

Pasty Chef Raffaele Del Giudice

PASSION COFFEE

Galleria Commerciale 7.7 Via S. Sossio, 80049 Somma Vesuviana 

(+39) 081 197 58 343